Aperitivo? solo se di Origine Laziale

Di “importazione” milanese l’aperitivo è stato per anni il momento del dopo lavoro, della pausa prima del rientro a casa, un momento da condividere con colleghi e amici per stemperare le tensioni della giornata.

dal latino aperitivus (che apre), una bevanda in grado di stimolare e, dunque, “aprire” la sensazione della fame.

Oggi in molti locali è servito fino a tarda sera e spesso è un modo per bypassare la cena. Locali affollati, tavolini piccoli, tanta roba nel piatto che non riusciremo a mangiare, in molte occasioni è questo che ci aspetta per un aperitivo; per Proloco D.O.L. invece anche l’aperitivo è un momento di degustazione, e si perché anche un fine giornata ed una chiacchiera con amici e colleghi merita il meglio della selezione D.O.L., nella nostra proposta infatti troverete salumi, solo di origine laziale, e i migliori formaggi prodotti dal caseificio di Cibo Agricolo Libero, kmzero, qualità e convivialità si sposano perfettamente con la proposta di Aperi-D.O.L. all’insegna del gusto.

L’aperitivo da D.O.L. è un momento di relax.

Anche il prezzo è antistress: un bicchiere di vino a scelta e un piatto degustazione con salumi e formaggi della selezione D.O.L. al prezzo di 8€ a persona! Non resta che venirvi a rilassare dalle 18:00 alle 20.00 in via Domenico Panaroli 35. All’atmosfera, ai colori caldi e a coccolarvi con il meglio dei prodotti di origine laziale ci pensiamo noi di Proloco D.O.L. 

Il Buon Natale di Proloco D.O.L.

cesta 2pngIl Natale è alle porte e la bottega del gusto Proloco D.O.L. è in piena atmosfera natalizia, tra dolci artigianali, vini, olii, salumi e naturalmente tutta la selezione di formaggi prodotti da Cibo Agricolo Libero.

E voi, indaffarati nella frenesia natalizia? Noi di D.O.L. vi consigliamo di rallentare, eh sì!, perché la prima regola della bottega del gusto è rilassarsi e lasciarsi conquistare dalla varietà e dalla qualità dei prodotti che selezioniamo per voi. Qui troverete anche qualche consiglio, buono in tutti sensi, per fare regali che premino il territorio e l’unicità dei prodotti artigianali di origine laziale, ad esempio con una Cesta Natalizia.

E’ possibile comporla secondo i propri gusti o i gusti di chi la riceve, scegliendo tra conserve, cereali, pasta, vino, olii e dolci tipici, noi pensiamo a impacchettarla in una bella scatola in cartone 100% riciclabile.

Oppure vi piacerebbe regalare una bella serata presso il vostro ristorante-pizzeria preferito? Non avete che da chiedere… ecco la nostra Gift Card. Potrete scegliere l’importo desiderato e regalare un pranzo, una cena o una spesa dalla gastronomia di Proloco DOL – Centocelle.

Passate a trovarci in via Domenico Panaroli 35, siamo aperti fino a sabato 23 dicembre sia a pranzo che a cena. Domenica 24 invece resteremo aperti solo per la gastronomia.

Dal 27 dicembre saremo di nuovo con voi anche a pranzo e a cena. Il 31 dicembre saremo aperti mezza giornata solo con la gastronomia.

Dal 31 pomeriggio fino al 7 gennaio resteremo chiusi! Arrivederci a lunedì 8 gennaio 2018, in forma e con una lunga lista di buoni propositi!! 🙂

Dol gift card

Dove trovare un locale e/o negozio con eccellenze enogastronomiche, convivialità, KmZero, attenzione all’ambiente e salvaguardia dei prodotti tipici…?

Pro Loco Dol

Pro Loco Dol su Bioradar

State cercando tutto questo?

Pro Loco D. O. L., in via Domenico Panaroli ora al numero 35 (quartiere Centocelle) a Roma, vengono proposti prodotti provenienti dalle aziende tradizionali laziali, a filiera corta.

Un bancone per l’acquisto di formaggi, salumi, pane e pizza e un’area dedicata alla ristorazione, con un menù del giorno, mentre la sera è il turno della pizza romana tra tradizione e innovazione. Vengono preparati piatti e proposta una selezione di birre artigianali e vini biologici e vegan.

Pro Loco D. O. L. è aperto dalle 8:30 alle 24 dal lunedì al sabato, e qui potrete trovare convivialità, attenzione al territorio e prodotti come la Caciottina di bufala di Amaseno massaggiata con olio ed erbe, il Conciato di San Vittore (di cui perfino il Time ne ha parlato!), il Fiocco della Tuscia, il prosciutto di Bassiano, il Mangalitza (tra i 10 migliori prosciutti italiani), “Prociutto” (il primo prosciutto cotto del Lazio), la Susianella, Marzolina, Caciofiore e tanto altro.

Potete seguirci grazie ai nostri canali “social”: Twitter (@DOLdigusto), la pagina Facebook (DOL – Bottega del Gusto) oppure venite direttamente a trovarci per scoprire tutt i prodotti del nostro catalogo e la selezione DOLrarità e specialità dell’enogastronomia del Lazio.

Tra i 5 locali consigliati da TheRomeDigest? DOL ! Di Origine Laziale Very International

dol-1-theromedigest

The Rome Digest consiglia DOL!

Did you know we dig local food? We say it all the time because we really believe simple food tastes better when its ingredients haven’t traveled very far. We are also all about supporting the producers of Lazio, the region of which Rome is the capital. Here are five local Lazio-oriented places we love:

(…)

D.O.L – Di Origine Laziale is a food shop specializing in the products of Lazio. Look for prosciutto cured in wine, local oils, Onano lentils and olives from Gaeta.

(…)

E cosa dice di DOL nella pagina dedicata?

D.O.L. (Di Origine Laziale) is a food shop specializing in the products of Lazio. Look for prosciutto cured in wine, local oils, Onano lentils and olives from Gaeta, among other delicacies. The shop’s founding legend is deeply intertwined with saving the Conciato di San Vittore cheese (from raw milk, featuring the flowery aromas of the pastures of Lazio) from extinction, so don’t miss it!

Ovvero…

D.O.L. (Di Origine Laziale) è un negozio di alimentari specializzato in prodotti del Lazio. Fra le altre ghiottonerie, cercate il prosciutto cotto nel vino, gli oli locali, le lenticchie di Onano e le olive di Gaeta. La leggenda sulla nascita del negozio è profondamente intrecciata al salvataggio del Conciato di San Vittore (da latte crudo, contenente le erbe aromatiche dei pascoli del Lazio) dall’estinzione, perciò non perdetelo!

Vi Aspettiamo a Centocelle, via Domenico Panaroli 6!

Cibando di post in post… al sapore Di Origine Laziale

Sfogliando le pagine di Cibando negli ultimi mesi abbiamo il piacere di assaporare molti post al profumo ed al gusto… Di Origine Laziale. Vi accompagnamo in questo viaggio enogastronomico… di post in post.

Innanzitutto Cibando ci ha “pizzicati” al Salone del Gusto di Torino ad Ottobre quando partecipammo al laboratorio, organizzato in collaborazione con il dirigente Slow Food Lazio Stefano Asaro, con una degustazione di tre piatti realizzati e presentati da Gianfranco Pascucci abbinati a vini laziali. Non poteva mancare il Conciato di San Vittore e l’Olio… Di Origine Laziale.

Torniamo a Roma con gli appuntamenti al Caffè Propaganda ove i prodotti Di Origine Laziale sono stati esaltati in una gran serata, con la pasta del Pastificio Secondi. Vi siete persi degustazioni di Salsicce di Monte San Biagio, ravioli con pecorino produzione ”Mancino”, carciofi alla romana e guanciale di Bassiano strufolato e tanto altro. Per riprendervi dallo Shock passate da noi a Centocelle, vi faremo tornare il sorriso e appagheremo il vostro appetito.

Più recente è la premiazione durante la presentazione della Guida 2013 della Pecora Nera, vedere foto (di Lorenzo Sandano) in alto che immortala Vincenzo Mancino che riceve per D.O.L. il premio per la promozione dei prodotti tipici del territorio.

conciato

Consigli per gli acquisti culinari? Conciato di San Vittore, Guanciale cotto al vino e i Ravioli con Provolone di Formia e Prosciutto di Bassiano, e le lenticchie di Onano sono tra le esperienze indimenticabili… per i giorni di festa e non.

Ultimo sussulto del palato (per ora) le pizze di Profumi dal Forno Pizza Show al gusto della Gastronomia D.O.L.

Buon appetito a tutti!