Il pranzo domenicale con le specialità del Lazio

Pranzo-domenicale-Proloco_trastevere

Un pranzo domenicale su misura per chi ama scoprire le specialità agricole e gastronomiche del luogo in cui si trova. Dalla squadra di Proloco Trastevere ancora una proposta per assaporare la selezione DOL, ovvero tanti prodotti scelti nel corso di anni che racchiudono il meglio, secondo noi, 😉 della produzione laziale.

Parliamo del “Pranzo Contadino”, un nuovo appuntamento settimanale in cui ampio spazio trovano i taglieri di prodotti della selezione DOL. Prende il nome dalla portata principale, il Piatto del Contadino, una ricca proposta di formaggi, salumi, verdure di stagione e altre specialità calde e fredde. A tutto questo si aggiunge un primo o un secondo a scelta e, per chiudere in bellezza, un dolce del giorno. Il prezzo a persona è di 25 euro.

Pranzo, cena, pizza serale, aperitivo Sette Bocconi (sette assaggi di prodotti tipici, piatti caldi e freddi da degustare insieme a vino o birra o cocktail… tutto rigorosamente di origine laziale), e ora anche il Pranzo Contadino. Proloco Trastevere trova sempre nuovi modi per proporci le eccellenze DOL del territorio e i piatti della tradizione romana e laziale!!

Il Pranzo Contadino inizia presto, alle 12, e va avanti fino alle 15.30. Chiamatelo brunch servito, chiamatelo pranzo domenicale, Proloco Trastevere vi aspetta ogni domenica con la sua tavola imbandita di meravigie D.O.L.!! 😉

Buona Pasqua da Proloco DOL! …e comunicazione di chiusura

Proloco Dol a Roma Centocelle

sdr

Auguri di buone feste a tutti da Proloco DOL!! …Pensando alla tavola pasquale e, ancor di più, al pranzo di Pasquetta, ci sembra un buon momento per invitarvi a Centocelle per fare qualche acquisto in via Domenico Panaroli n° 35: potrete scegliere tra una vasta selezione di salumi e formaggi, prodotti di valore per il territorio e di altissima qualità, perfetti per stupire l’amico gourmet!

A cominciare dai formaggi del progetto Cibo Agricolo Libero tra cui il Conciato di San Vittore con le sue 15 spezie o l’aromatico pecorino Na Vitaccia invecchiato 18 mesi di cui 6 in vinaccia. Tra i salumi, potrete scegliere ad esempio un guanciale da allevamento dedicato Dol di Campagnano, la mortadella di maiale nero affinata con cannella e coriandolo, il prosciutto di Bassiano… e tanti altri prodotti.

Vi informiamo che fino a sabato 31 marzo Proloco DOL funzionerà a pieno regime, mentre domenica 1 e lunedì 2 aprile resteremo chiusi.

Buona Pasqua e Pasquetta da tutti noi di Proloco DOL!

formaggi PROLOCO DOL

PROLOCO DOL, ovvero i migliori formaggi e salumi del Lazio al giusto prezzo

Ancora una recensione per Proloco DOL, stavolta curata da Zero, notissimo magazine di eventi e lifestyle, da vent’anni su carta e da dieci online.

L’articolo di Zero racconta la storia della nostra Bottega del Gusto, nata per amore (e caparbietà!) da Vincenzo Mancino, nel quartiere di Centocelle: un piccolo negozio lontano dal caos del centro affinchè la “gastronomia di soli prodotti ed eccellenze regionali” fosse gustata appieno. Il tempo passa e

Dopo sette anni in cui è diventato un riferimento assoluto, Dol si è spostato di qualche civico, aggiungendo una cucina per il pranzo e la cena: “Pro Loco è la continuazione naturale di Dol, sentivamo il bisogno di comunicare le potenzialità dei nostri prodotti e di raccontare la storia delle vite che ci sono dietro”.

Zero ricorda i taglieri, la pizza supervisionata da Bonci, i contorni di verdure e l’ottima carne – di cui caldeggia lo stinco di maiale! – senza dimenticare i vini, i digestivi e le birre, tutti rigorosamente prodotti nel Lazio. Inoltre, con la notazione Price, Zero valorizza il prezzo assolutamente contenuto di questa offerta di eccellenza.

Ringraziamo Zero per l’articolo e ricordiamo che Proloco Dol è in Via Domenico Panaroli, 35  e dal lunedì al sabato è possibile venire ad incontrare i prodotti, gustare i piatti e sperimentare l’ottimo rapporto costo-qualità!