DOL a Città della Pizza 2019

pizza italiana PROLOCO TRASTEVEREPrendete nota, tra 8 giorni inizia il più grande evento dedicato alla pizza! Si tratta della terza edizione de La Città della Pizza e si svolgerà da venerdì 12 a domenica 14 dentro i 6000 metri quadri di Ragusa Off, a Roma.

Ne saranno protagonisti alcuni tra i migliori pizzaioli di tutta Italia, rappresentanti di scuole diverse. Sono stati scelti accuratamente da Emiliano De Venuti, ideatore de La Città della Pizza e CEO di Vinòforum, dai giornalisti enogastronomici Luciano Pignataro, Luciana Squadrilli, Tania Mauri e dal maestro pizzaiolo Stefano Callegari.

Nel corso dell’evento, tanti operatori appassionati si confronteranno su tecniche, lievitazione, eccellenza agroalimentare legate a questa tradizione nostrana. E il pubblico potrà “sfiziarsi” conoscendo interpretazioni diverse di questo cibo simbolo dell’Italia.

Anche noi di DOL amiamo la pizza: sempre proposta nei locali Proloco, si può dire che faccia parte della nostra storia. Le foto nella pagina sono della pizza di Proloco Trastevere: a lunga lievitazione e cotta a legna, la pizza di Simone Raponi rispetta la tradizione ma suggerisce anche un’esperienza gourmet! Infatti viene arricchita dalla nostra selezione di salumi e formaggi laziali, che la rendono eccezionale, e che forniamo anche ad altre pizzerie di fiducia, come ad esempio 180G.

Dunque a Città della Pizza 2019 saremo presenti anche noi di DOL con uno stand all’interno della Sezione Emergente Chef e Pizza. Vi potrete trovare, in tutti e tre i giorni di evento, la nostra selezione di prodotti, assolutamente necessari per una pizza gourmet!! Avremo anche la possibilità di vendere al pubblico, per chi vuole sperimentare gustose guarniture D.O.L. … 😉  Vi aspettiamo.

 

Città della Pizza – INGRESSO GRATUITO

12 aprile dalle 18:00 alle 24.00

13 aprile dalle 11.00 alle 24:00

14 aprile dalle 11.00 alle 22:00

pizza italiana Proloco Trastevere

 

Vincenzo on air

Vincendo Mancino D.O.L.

La pizza romana, i prodotti del Lazio e l’amore per Centocelle  sono stati gli argomenti dell’ultima puntata di Pizza on the Road, gustoso programma di Radio Food Live, andato in onda l’altro ieri. Ospiti delle conduttrici Tania Mauri e Luciana Squadrilli erano Mirco Rizzo e Iacopo Mercuro della Pizzeria 180grammi, che ha aperto un anno fa a Centocelle, e il nostro Vincenzo Mancino.

Cibo e storia a Centocelle

Vincenzo era invitato in una doppia veste: quella di fornitore di prodotti romani d’eccellenza per le pizze di 180grammi, e quella di … CentocellinoDOC. Ha confidato di sentirsi, lui, lucano, un figlio adottivo di Centocelle, che lo accolse maternamente al suo arrivo a Roma da studente universitario nel 1995. Da appassionato conoscitore del posto in cui ha vissuto e vive, Vincenzo ha ricordato l’origine del nome, che si riferiva alle cento “celle” che custodivano i cavalli delle guardie del corpo dell’imperatore, e alcuni episodi storici come la nascita della Resistenza romana proprio lì, tra il Casilino e il Quadraro.

Sempre a Centocelle Vincenzo inizia il suo appassionato percorso legato al cibo: già nel 2009 partecipava all’apertura di uno dei primi ristoranti biologici della capitale presso un casale occupato. Nel frattempo si stupiva di come i romani mangiassero poco cibo romano, non in termini di tradizione culinaria ma di ingredienti, cioè di come ci fosse in realtà poca conoscenza delle materie prime del territorio.

Da lì è iniziato il suo girovagare nel Lazio alla scoperta delle perle della produzione tradizionale della regione, fino all’apertura della bottega DOL il 26 gennaio 2006. D.O.L fu tra i primi locali dedicati al cibo di qualità che negli anni hanno reso Centocelle un quartire trendy per i buongustai.

I prodotti laziali e “le” Pizze romane

Vincenzo ha naturalmente ricordato, tra i suoi recuperi di prodotti gastronomici destinati all’estinzione, il più importante, quello del Conciato di San Vittore. La ricetta è stata donata al caseificio del progetto Cibo Agricolo Libero e le detenute lì impiegate la riportano in vita ogni giorno. Il conciato è anche su una delle pizze romane proposte da Pizzeria180grammi, in modo da proporre al pubblico una “ottima base con grandi prodotti”.

La pizza romana rotonda e croccante è tornata ultimamente in voga, reinterpretata da nuovi imprenditori del food, tra cui appunto Mirco Rizzo e Iacopo Mercuro. Vincenzo invece nel locale di Centocelle ha ripreso la tradizione romana della pizza in teglia, in cui si possono gustare tranci rettangolari di vari gusti. Mentre a Proloco Pinciano e Proloco Trastevere la pizza è quella “italiana” cotta a forno a legna, naturalmente sempre arricchita dagli ingredienti gourmet di origine laziale: “Romana o italiana, basta che sia buona!” ha concluso Vincenzo, e come dargli torto? 😉

Ringraziamo Radio Food Live per l’invito! Potete trovare il podcast della puntata di Pizza On the Road cliccando qui.

Proloco D.O.L. sulla guida Pizzerie d’Italia 2019 del Gambero Rosso

E’ uscita la guida alle Pizzerie d’Italia 2019 del Gambero Rosso e quest’anno, per la prima volta, ai locali non sono stati assegnati solo spicchi e rotelle ma anche punteggi numerici: il giudizio finale quindi ha tenuto conto non solo della qualità della pizza ma anche dell’ambiente e del servizio.

Proloco D.O.L. ha ottenuto i TRE SPICCHI ed un punteggio di 91/100, categoria Pizza all’Italiana.

Questa scelta vuol mettere in evidenza come il mondo “dell’arte bianca” in questi anni sia cresciuto e abbia tenuto conto sempre di più dell’importanza di offrire un servizio che metta al centro il cliente. Questa prospettiva ci piace molto.

Ci piace perché, come spesso abbiamo scritto dalle “pagine” di questo blog, per Proloco D.O.L. è importante che il cliente che entra nel nostro ristorante faccia un’esperienza gastronomica che lo lasci soddisfatto e che, soprattutto, si senta a casa. Per offrire tutto questo serve un gruppo di lavoro affiatato e naturalmente un pizzaiolo di grande professionalità; beh, noi abbiamo entrambe le cose! Un ringraziamento per la grande bontà della nostra pizza va quindi al nostro Simone Salvatori che lavora la materia bianca con passione e soprattutto grande maestria. Simone ogni giorno sforna per voi una pizza con una gustosa croccantezza alla base e piacevolmente morbida in superficie, a questo si aggiunge il grande valore della selezione D.O.L. nelle materie prime usate per farcire le nostre pizze.

Come sempre un grande lavoro di squadra e tanta passione con l’obiettivo di offrire sempre una grande qualità a tutti voi.

Per provare la nostra pizza ed i nostri piatti Vi aspettiamo tutte le sere dal lunedì al sabato in via Domenico Panaroli 35!

 

Proloco Dol è anche una ghiotta pizza pluripremiata!

schermatapizza2Pizza, chi può farne a meno? I veri intenditori cercano la qualità della migliore tradizione, a volte sposata all’innovazione che solo i più esperti pizzaioli sanno indovinare.

Il Sole 24 Ore dedica un articolo della rubrica Food24 alle Pizze d’eccellenza, citando i Tre Spicchi Gambero Rosso e i talentuosi cui sono stati assegnati.

Pro Loco Dol e Pro Loco Pinciano figurano tra quanti hanno ottenuto i Tre Spicchi Gambero Rosso per la categoria Pizza all’Italiana, solo dieci pizzerie in tutto il paese. E permetteteci di ricordare che Pro Loco Dol si vede attribuire i Tre Spicchi Gambero Rosso per il secondo anno consecutivo.

Non resta che assaggiarla! La pizza romana di Pro Loco Dol vi aspetta tutte le sere in Via Domenico Panaroli, 35, a Centocelle. Fino all’ultimo spicchio…

La Guida “Gambero Rosso” pizzerie italiane 2016 & Proloco Dol!

Guida "Gambero Rosso" pizzerie italiane 2016Guida “Gambero Rosso” pizzerie italiane 2016:  tra le scelte della nuova guida del Gambero Rosso, presentata lunedì 21 settembre, c’è “Proloco Dol“, una conferma per i “tre spicchi – pizza all’italiana“!

Maggiori informazioni da “Il Gourmet Errante” e su “My Chef Tv” con il reportage dedicato all’evento e che ringraziamo per le foto!

“Proloco Dol” è in via Panaroli 35 a Roma (possibilità di parcheggio custodito gratuito) dove tutte le sere (esclusa la domenica) potrete gustare, i nostri piatti, le nostre specialità e le nostre pizze. Consigliata la prenotazione!

Vincenzo Mancino - Pizzerie d’Italia 2016 Gambero Rosso

 

Pizzerie d’Italia 2016 Gambero Rosso

Pizzerie d’Italia 2016 Gambero Rosso