Pro Loco D.O.L. …dicono di noi!

Il post di Puntarella Rossa su ProLoco DOL

Il post di Puntarella Rossa su ProLoco DOL

Ringraziamo tutte le persone che in questi giorni hanno scelto per i propri acquisti la qualità dei nostri prodotti e per le serate o per le loro giornate la nuova sede di ProLoco DOL a via Panaroli 35, nel quartiere di Centocelle, e in particolare le tante persone che ci seguono e supportano da sempre!

Pro Loco DOL

Da ProLoco DOL… per assaporare le specialità e i prodotti di qualità del Lazio

Pro Loco DOL, situato nella stessa strada dell’ex-locale della Bottega del Gusto DOL (Di Origine Laziale) ma al numero 35, è “uno spazio più grande, completamente ristrutturato con tanto di cucina e tavola calda come ricorda Puntarella Rossa nel suo post e dove, secondo Etruria Newssi può mangiare il Lazio!

E riportando la citazione di Vincenzo Mancino, ripresa da Puntarella Rossa: “Pro Loco sarà un crogiolo di tutte le mie esperienze, punto di arrivo personale dopo aver osservato e fatto qualcosina per questo nuovo mondo della gastronomia, sempre con attenzione, delicatezza e in punta di piedi tenendo sempre chiari gli obiettivi, ma partendo dalle persone e giungendo a loro, rispettando ancora i tempi della natura, e sperando in una nuova rivoluzione critica fuori dalla globalizzazione, sicuri che questo sia il solo e unico metodo per stare su questa bella terra”…

Per approfondire leggi anche il post del Gambero Rosso sul progetto “ProLoco DOL”…

Per rimanere in contatto con noi ed essere aggiornati sulle nostre iniziative potete seguire i nostri canali “social”: Twitter (@DOLdigusto), la pagina Facebook (DOL – Bottega del Gusto) oppure venite direttamente a trovarci a via Domenico Panaroli, ora al numero 35 (stessa via!), a Roma per scoprire i prodotti del nostro catalogo e la selezione DOLrarità e specialità dell’enogastronomia del Lazio.

Il Gambero Rosso parla del lavoro di D.O.L., la Bottega del Gusto Di Origine Laziale

gamberorossoDOLBonciIl sito-web del Gambero Rosso, nel racconto della serata-evento per festeggiare i dieci anni di Scuole Alta Formazione Gambero Rosso, che si è svolta alle terrazze della Città del gusto di Roma, ha riportato la presenza di Vincenzo Mancino di D.O.L. (Nella foto e lo si scorge anche nella video-testimonianza di Gabriele Bonci). Un grazie anche per l’attenzione che ci è stata rivolta in merito ad altri 2 articoli dove si cita il lavoro della Bottega del Gusto D.O.L. (Di Origine Laziale) e il nostro impegno e passione per l’enogastronomia del Lazio e per il lavoro di ricerca diretta, di salvaguardia e di scoperta dei prodotti tipici e di qualità, ingredienti fondamentali di una buona cucina e per una buona vita!

Riportiamo i link ai post del Gambero Rosso sul lavoro di Pro Loco – Bottega del Gusto D.O.L. (Di Origine Laziale):

Il Gambero Rosso parla del progetto “Pro Loco”;

– Dieci anni di Scuole Alta Formazione Gambero Rosso;

Taste of Roma 2013.

La Bottega del Gusto D.O.L. (Di Origine Laziale) si trova a via Domenico Panaroli al numero 6 e, tra poco, col progetto “Pro Loco”, al numero 35 (sempre a via Panaroli a Centocelle!), Roma.

D.O.L. e Pro Loco alla seconda edizione di “Street Food in Circolo” – Domenica 13 ottobre

streetfoodDOL – Pro Loco sarà presente alla seconda edizione di “Street Food in Circolo” (WI-Fi Art & Sarti del Gusto) che si svolgerà Domenica 13 Ottobre dalle ore 17:00 fino a tarda sera al Circolo degli Artisti in Via Casilina Vecchia, 42.

Il meglio degli artigiani della ristorazione romana, e non solo, si riunirà per la seconda volta per far degustare il cibo di strada della tradizione italiana e internazionale, sempre in versione molto “street” ma con un tocco very gourmet e soprattutto low cost!

La pagina facebook dell’evento: https://www.facebook.com/events/659794924039529/

Come funziona: i partecipanti che vorranno degustare le specialità “street food” (il menù con gli espositori) dovranno recarsi alle casse dislocate nelle diverse aree del Circolo degli Artisti e acquistare dei gettoni, ciascuno del valore di 1€, con i quali potranno pagare gli espositori. Questo sarà l’unico modo previsto per acquistare le degustazioni. Le bevande si acquisteranno in contanti presso i vari bar.

Inoltre a “Street Food in Circolo” ci saranno dei mini corsi di cucina organizzati da “Mediterraneum – Laboratorio di cucina” (sponsor ufficiale dell’evento), una mostra fotografica a cura di Andrea Federici e la proiezione del corto “Esta es mi comida” di Stefano Marras.

L’ingresso all’evento “Street Food in Circolo – Seconda edizione” di Domenica 13 ottobre è gratuito! Gli altri giorni potete trovare DOL – Pro Locovia Domenico Panaroli 35, a Centocelle, Roma!

Dal 26 al 29 settembre DOL è a “Taste of Roma”

Mentre in via Panaroli, nel quartiere di Centocelle a Roma, fervono i preparativi per il progetto “Pro Loco”, vi ricordiamo che oggi è il primo giorno di Taste of Roma 2013, fiera “ludogastronomica” giunta alla sua seconda edizione nella Capitale (ai giardini dell’Auditorium Parco della Musica), che vedrà la presenza di grandi chef  e, tra le eccellenze romane del settore del gusto, di D.O.L. (Di Origine Laziale) e dei suoi prodotti di qualità, tra cui oli extra vergine DOP e Bio, poiché proprio all’interno della manifestazione, torna anche quest’anno OliLà, rassegna dedicata agli oli extra vergine prodotti nel Lazio.

Fino a domenica 29 settembre Taste of Roma sarà una buona occasione per venirci a trovare in uno spazio di incontro fra produttori, consumatori, ristoratori, chef, appassionati, giornalisti, critici, foodies e gourmet.

D.O.L. è la bottega del gusto che “sostiene la produzione ecosostenibile di prodotti tipici locali”, come hanno ricordato la rivista Vanity Fair e il Sito di Roma ed EcoSeven in merito a Olilà.

Il Gambero Rosso parla del progetto “Pro Loco”

pro loco | dol | Vincenzo Mancino

Apre Pro Loco. Il progetto romano D.O.L. di Vincenzo Mancino raddoppia a Centocelle con un una pizzeria curata da Gabriele Bonci. Pizza in teglia servita al tavolo e prodotti del Lazio“, questo il titolo del post del Gambero Rosso che svela il progetto accennato nel precedente post “PRO LOCO – D.O.L.

Il post inizia con una dichiarazione di Vincenzo Mancino sulla nuova realtà che aprirà a Centocelle nella stessa strada dove si trova attualmente la bottega del gusto D.O.L. – Di Origine Laziale (Pro Loco infatti aprirà a via Domenico Panaroli 35 a Centocelle, Roma): Pro Loco sarà l’espressione massima dei molti anni girati in lungo e in largo dentro i confini del Lazio, per quanto riguarda i prodotti e l’esperienza maturata insieme ai miei collaboratori, amici, fratelli” […]

Ringraziamo il Gambero Rosso per l’attenzione e vi invitiamo a leggere l’articolo per intero con l’approfondimento su Pro Locohttp://www.gamberorosso.it/component/k2/item/1018259-apre-pro-loco-il-progetto-romano-d-o-l-di-vincenzo-mancino-raddoppia-a-centocelle-con-un-una-pizzeria-curata-da-gabriele-bonci-pizza-in-teglia-servita-al-tavolo-e-prodotti-del-lazio

PRO LOCO D.O.L.

pro loco dol

Riprendiamo il testo di un post pubblicato dal profilo di Vincenzo Mancino (D.O.L. – Bottega del Gusto) su Facebook e condiviso da molti altri profili… sulle novità per il futuro:

e va bene….non possiamo più contenere la felicità nel comunicarvi il nostro nuovo progetto PRO LOCO, nome preso in prestito dalla tradizione e da un caro amico che chiama i suoi aperitivi con i nostri prodotti proprio così…
PRO LOCO sara’ l’espressione massima dei molti anni girati in lungo e in largo dentro i confini del lazio per quanto riguarda i prodotti e dell’esperienza maturata insieme ai miei collaboratoti, amici, fratelli.
PRO LOCO sarà un crogiuolo pieno di tutto questo, punto di arrivo personale dopo aver osservato e fatto qualcosina per questo nuovo mondo della gastronomia, sempre con attenzione, delicatezza e in punta di piedi tenedo sempre chiari gli obiiettivi, ma partendo dalle persone e giungendo a loro, rispettando ancora i tempi della natura, e sperando in una nuova rivoluzione critica fuori dalla globalizzazione, sicuri che questo è il solo e unico metodo per stare su questa bella terra.
PRO LOCO sarà questo, e lo sarà sempre a CENTOCELLE quartiere che ringrazio, che amo ogni giorno di più, accogliente come una madre e sincero come un amico, PRO LOCO sarà un gruppo di amici, di produttori, di contadini, di pastori, di casari, pizzaioli, cuochi, pescatori, che insieme favoriranno la conoscenza e la salvaguardia dei prodotti di questa meravigliosa regione, fino a portarla al massimo della sua espressione.
PRO LOCO è l’amore che abbiamo dentro per questo modo di vivere il cibo.
grazie a tutti quelli che sognano e che continuano a farci sognare che tutto questo è possibile!!!!

E…state con la Bottega del gusto – D.O.L.

DOL - Bottega del Gusto (Di Origine Laziale)

Buon ferragosto e buona estate, per chi è al lavoro o in vacanza!

D.O.L. (Di Origine Laziale) sarà chiuso qualche giorno…  ma “tornerà” già da mercoledì 21 agosto.

Come anticipato, “per gustarsi la propria estate” potete rimanere in contatto con la Bottega del Gusto D.O.L. (Di Origine Laziale) attraverso questo blog e i nostri social network (Twitter @DOLdigusto; Pagina Facebook: DOL – Bottega del Gusto) così da essere sempre aggiornati su tutte le prossime novità…

L’8 marzo, con gusto!

parco TTT-Alessandrino mimose

Parco Tor Tre Teste – Alessandrino di Roma

Festeggiate l’8 Marzo “festa internazionale della donna” insieme al gusto e ai sapori dei prodotti tipici del Lazio. E se la crisi economica vi impone di rimanere a casa, non fatevi mai mancare il buon cibo, di qualità e a Km zero (che potete trovare a via D. Panaroli 6 a Roma, in zona Centocelle, da D.O.L. “La Bottega del Gusto”), sapendo che così contribuite anche alla salvaguardia delle aziende tradizionali e della biodiversità del nostro territorio.

Un grande grazie alle donne, non oggi, ma ogni giorno dell’anno!

Ma perché si festeggia l’8 marzo? In questa data, secondo una diffusa credenza, vi sarebbe stato l’incendio nella fabbrica di New York nel quale morirono 129 operaie donne, e che avrebbe quindi dato origine alla Giornata Internazionale della Donna. In realtà si tratta di un equivoco con l’Incendio della fabbrica Triangle, avvenuto il 25 marzo del 1911. Sempre in questa data ricordiamo che Ipazia, filosofa e matematica, viene assassinata dai cristiani in Alessandria, diventando una martire della ragione.

Fonte: wikipedia

Un nuovo design per il blog Di Origine Laziale

pulsanti-DOL

Il blog D.O.L. (Di Origine Laziale) cambia aspetto, ma non i contenuti! Tra le novità scopri attraverso la colonna laterale destra i pulsanti che rimandano a tutti gli articoli (dal blog di culinaria fino al TIME!) che parlano dei nostri prodotti, dai formaggi, ai salumi, dolci, vino e tanto altro. Con la consapevolezza che la trasparenza del nostro lavoro è un valore aggiunto oltre ai principi che ispirano le nostre scelte a partire dalla filiera cortaKm zero, per favorire la conoscenza e la fruizione dei prodotti del territorio e la tutela di tutte le aziende tradizionali e degli artigiani dell’enogastronomia, fino allo sviluppo di forme di agricoltura ecocompatibile.
Selezioniamo direttamente sul territorio le aziende e i prodotti tradizionali e tipici compresi quelli che ancora oggi costituiscono una nicchia al limite della produzione familiare, poiché proprio questi ultimi portano un contributo fondamentale alla salvaguardia delle biodiversità.

In particolare se cerchi una bottega del gusto la puoi trovare da D.O.L. a via D. Panaroli 6 a Roma (zona di Centocelle).

testata-DOL

La nuova testata del blog di D.O.L.: a sottolineare il legame con il nostro territorio (http://www.dioriginelaziale.it)

San Valentino di gusto! Con i prodotti “Di Origine Laziale” (D.O.L.)

Amore per la propria terra San Valentino è la festa degli innamorati: un’occasione per organizzare un incontro, un pranzo o una cena con chi vi è caro, con gli ingredienti di qualità che potete trovare a via D. Panaroli 6 a Roma (Centocelle) da D.O.L. “La Bottega del Gusto”.

Formaggi, vini a KmZero, dolci di qualità, prodotti tipici e rarità del Lazio, che vi permetteranno di creare il menù adatto per prendere per la gola il vostro partner.

Vieni a scoprire l’amore per la tua terra e la passione per il cibo, come facciamo noi ogni giorno col nostro lavoro e i nostri prodotti che vi consentiranno di realizzare, con le vostre mani, una perfetta cena romantica.

viverebio2