Pizza Romana Day anche a Proloco Trastevere

pizza_romana_day_anche_a_Proloco_Trastevere

Tanti stili, una sola passione: la pizza romana! Dalla teglia, alla pala, alla tonda: bassa, scrocchiarella e sempre più attenta alla qualità degli ingredienti… Oggi, a Roma e in tutta Italia, si festeggia il Pizza Romana Day.

La manifestazione è nata un anno fa, ideata da Agrodolce. L’evento è organizzato in collaborazione con Regione Lazio e ARSIAL, promosso da GreenStyle, Radio Sonica e Repubblica Sapori e sponsorizzato da Birra del Borgo.

Come ha scritto l’altro ieri Livia Montagnoli sul Gambero Rosso,

a Roma la rinascita della pizza romana – senza, o quasi, cornicione, condita fino al bordo, sottile, croccante e digeribile – avanza, impostando la rotta verso la ricerca di materie prime di qualità e tecniche di lavorazione adeguate.

Già da stamattina tante pizzerie aderenti a questo EVENTO DIFFUSO sono impegnate a interpretare al meglio la pizza romana (in tutte le sue varianti, pala, teglia, tonda).

E a partire dalle 20 anche Proloco Trastevere parteciperà alla manifestazione, con la sua pizza preparata con un impasto lievitato oltre 72 ore. Tonda, croccante, arricchita con ingredienti gourmet rigorosamente di origine laziale!

Nel menu speciale di Proloco Trastevere dedicato alla pizza romana troverete:

– La Margherita
– La Napoli
– La Capricciosa
– La Rossa con funghi
– La Fiori e Alici
– La 100% LAZIO: pomodoro torpedino di Fondi (LT), mozzarella di bufala di Amaseno (FR), mousse di ricotta romana DOP (RM), origano del Terminillo (RI).

Inoltre saranno disponibili anche le altre pizze del menù in versione 180g PIZZA ROMANA TONDA!! Insomma, Proloco Trastevere vi aspetta questa sera per celebrare la pizza romana ai massimi livelli!!

pizza_romana_day_anche_a_proloco_trastevere

Salumi artigianali rari: un evento dedicato!

salumi artigianali DOL

A quanti seguono fedelmente la pagina Facebook DOL Di Origine Laziale non sarà sfuggito un evento dedicato ai salumi artigianali rari in programma per la fine di novembre. Si tratterà di una nuova mostra mercato nata dalla sinergia di Dol con La Pecora Nera Editore, casa editrice specializzata in guide enogastronomiche.

Salum’È, questo il nome della manifestazione, si svolgerà presso lo spazio Wegil in largo Ascianghi a Trastevere. Gli espositori saranno selezionati dal nostro Vincenzo Mancino. Dopo Formaticum, che alla sua prima edizione lo scorso febbraio registrò circa 1.500 visitatori, i due organizzatori hanno pensato di offrire spazio e visibilità ai produttori di salumi artigianali di alta qualità.

L’obiettivo è mettere in contatto i professionisti del settore e il più ampio pubblico con vere e proprie rarità nell’ambito dei salumi provenienti da tutta Italia. I visitatori entreranno pagando un biglietto giornaliero di 5 euro, con cui riceveranno anche un calice di vino e una tasca porta bicchiere, e potranno acquistare direttamente ai banchi.

Nel corso dei due giorni di mostra mercato, relatori esperti terranno seminari di approfondimento a cui si accederà gratuitamente previa prenotazione. I seminari saranno sia per gli appassionati che per gli operatori (ristoratori, esercenti, ecc.).

L’appuntamento è per sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre. Prendete nota in modo da non mancare a Salum’È!!

Salum'è

Proloco D.O.L. al Taste of Roma 2017

Proloco D.O.L.  quest’ anno metterà al servizio dei migliori Chef  i propri prodotti durante l’evento Taste of Roma il festival degli Chef.

L’evento, arrivato alla sua 6° edizione, ritorna a Roma da giovedì 21 a domenica 24 settembre all’ interno dei giardini pensili di Auditorium Parco della Musica. Durante la quattro giorni di incontri e showcooking i migliori prodotti  della gastronomia di Proloco D.O.L. saranno a disposizione degli chef  che li useranno per piatti innovativi e creativi.

Ai fornelli alcuni grandi nomi della ristorazione fra cui : Adriano Baldassarre – Tordomatto; Heinz Beck – La Pergola-Hotel Rome Cavalieri; Massimo Viglietti – Enoteca al Parlamento solo per citarne alcuni.

Taste of Roma 2017 è l’evento giusto per gli appassionati di cucina, curiosi o anche solo per tutti coloro che hanno voglia di assaggiare piatti unici e prodotti d’eccellenza: noi di Proloco D.O.L. ci metteremo la passione e la professionalità fornendo le migliori materie prime che, ogni giorno con piacere, proponiamo ai nostri clienti nel locale di via Domenico Panaroli 35.

Al servizio degli Chef  le migliori selezioni di formaggi, prosciutti, lardo e guanciale tutto rigorosamente D.O.L. Di Origine Laziale.

Vi aspettiamo da giovedì 21 a domenica 24 all’ Auditorium Parco della Musica a Roma per farvi riscoprire il piacere di una cucina di qualità, in grado di offrire prodotti d’eccellenza di Origine Laziale.

Vi ricordiamo, inoltre, che giovedì 21 dalle ore 20:00 si terrà da Proloco D.O.L. l’ incontro con l’azienda Piero Riccardi Lorella Reale Viticoltori per una magnifica degustazione di vini accompagnata da un assaggio di prodotti della selezione D.O.L.

 

 

Incontri coi produttori e degustazioni !

La bottega del gusto, che da anni ricerca e seleziona per voi i migliori prodotti di origine laziale, nei prossimi mesi vi offrirà l’opportunità di conoscere personalmente i migliori produttori di origina laziale!!

Da domani, giovedì 7 settembre, prende avvio infatti un ciclo di iniziative con cadenza settimanale che vedranno la degustazione di una specialità presente nell’offerta di Proloco D.O.L. e, nel contempo, la possibilità di incontrare gli artigiani del gusto che ogni giorno danno vita a quei prodotti e che sapranno raccontarceli come nessun altro.

Si comincia domani sera alle ore 20 con ospite Marco Carpineti, viticoltore alle pendici dei Monti Lepini, che dal 1994 ha convertito la produzione familiare ai metodi dell’Agricoltura Biologica. La serata prevede la degustazione di tre vini, spiegati nel dettaglio dal produttore, accompagnata da un assaggio di prodotti della selezione DOL. I vini saranno Capolemole Bianco, Capolemole Rosso, Kius.

Dopo la degustazione, insieme ai piatti di Proloco Dol, sarà possibile scegliere un bicchiere di vino alla mescita oppure ordinare una bottiglia ad un prezzo speciale. Solo per questa occasione, anche chi acquisterà una bottiglia da portar via avrà un prezzo scontato!

L’appuntamento è dunque per domani sera alle ore 20 in Via Domenico Panaroli, 35. Prenotazioni al numero 06 24300765.