Prodotti tipici della Tuscia: i legumi della selezione DOL

I prodotti tipici della Tuscia non sono pochi: la terra è generosa e la tradizione è antica. I vini, l’olio evo DOP, le castagne e le nocciole dei monti Cimini, sono conosciuti e apprezzati dai locali e in tutto il mondo. Ma un’altra grande ricchezza, che DOL non si è lasciata sfuggire, è quella offerta […]

è stagione di legumi e… Fagioli cannellini con cotenna di guanciale di Bassiano (Sciroppo di Mirtilli e piccoli equilibri docet)

Sciroppo di Mirtilli e piccoli equilibri approfittando della stagione autunnale suggerisce i cannellini con variante DOL… Un piatto classico adatto per questo periodo. Invece della classica cotenna, ho utilizzato quella stagionata del guanciale di Bassiano un meraviglioso prodotto, n’avevo parlato qui, acquistato da D.o.l. (Di Origine Laziale). Ingredienti: 350 g di fagioli cannellini secchi 200 g di […]

Tutta la qualità Di Origine Laziale in un click

Tutta la qualità Di Origine Laziale in un click

E’ online da poco più di un mese il nostro Ecommerce https://shop.dioriginelaziale.it/ dove potrete trovare una vasta selezione di eccellenze del Lazio tutte a domicilio. Un progetto che abbiamo curato e fatto crescere nel tempo, grazie anche al supporto del nostro partner La Pecora Nera Editore, per offrire a tutti i nostri clienti privati la […]

A casa vostra, le bontà dei piccoli produttori del Lazio

Si vola verso le riaperture, e ne siamo tutti molto lieti. Noi di DOL speriamo di rivedere presto i vostri visi e di intuire i vostri sorrisi dietro i dispositivi di protezione! Per ora continuiamo a proporvi la nostra selezione a domicilio. Diciamoci la verità, è un’occasione per riempire frigo e cucina con il meglio […]

Novità della spesa a domicilio … e auguri!

Auguri sinceri per una Pasqua il più possibile serena da parte di tutti noi di DOL. Speriamo che possiate sentirvi con i vostri cari annullando telefonicamente e telematicamente le distanze fisiche che la situazione, giustamente, ci impone. Noi ce la stiamo mettendo tutta per restarvi vicini, per non perdere il nostro ruolo di pusher di […]

Prodotti del Lazio di alta qualità: il nuovo punto vendita!

I prodotti del Lazio, quelli artigianali, genuini e tipici, insomma quelli di alta qualità, sono ancora più vicini e disponibili. Buongustai e consumatori consapevoli saranno felici di sapere che DOL Di Origine Laziale ha un altro punto vendita. Infatti il ristorante pizzeria Proloco Trastevere ha allestito uno spazio in cui vendere al pubblico i prodotti […]

DOL L’eccellenza in periferia | Esperienze di successo nel settore agroalimentare romano | di Carlo Hausmann

Riportiamo con piacere il paragrafo “DOL L’eccellenza in periferia” tratto da “Esperienze di successo nel settore agroalimentare romano” l’articolo scientifico scritto da Carlo Hausmann (Dottore in Scienze Agrarie e Assessore Agricoltura, Caccia e Pesca per la Regione Lazio è esperto di sviluppo rurale, produzioni alimentari tipiche ed agriturismo. È stato direttore generale di ARM – Azienda […]

Ma i Romani mangiavano laziale? Incontri e degustazioni di cucina storica a Proloco Dol

Costantino a Centocelle, beato tra gli allori Conversazione storica a cura di Ilenia Gradante e Maria Rosa Patti, archeologhe Km 0, produzioni locali, agricoltura, allevamento e pesca sostenibili, erano questi i principi dell’alimentazione nel mondo romano? Lo scopriremo lunedì 14 dicembre da Proloco DOL, con Vincenzo Mancino e le archeologhe Ilenia Gradante e Maria Rosa […]

Ricette da chef con la selezione Di Origine Laziale

La selezione delle eccellenze dell’enogastronomia DOL (Di Origine Laziale) si conferma come l’ingrediente giusto per la buona riuscita delle vostri piatti come dimostrato in tante ricette! Formaggi, salumi, paste, legumi e molti altri prodotti della regione Lazio, buoni e di qualità come il Conciato di San Vittore, il Pecorino “Cenerino” della Tuscia, il Cacio Fiore, […]

Domenica 18 Gennaio DOL al Pigneto Food Market

Domenica 18 gennaio anche DOL sarà al primo appuntamento del Food Market al Pigneto! Come racconta la pagina Facebook, si tratta di: Un’intera giornata dedicata a proposte culinarie, food corner e produttori. Più di 400mq di profumi e sapori da tutto il mondo. Dal 18 gennaio e per tutte le domeniche successive potrai degustare un […]