Luciano Pignataro è uno dei più noti food blogger del panorama italiano. Giornalista, scrittore e gastronomo, ha collaborato con Slow Food e da tempo cura un blog che porta il suo nome.
In 15 anni di recensioni di locali, rigorosamente di qualità!, della capitale e dintorni ha stilato una lista di “posti imperdibili”. La lista è stata ha pubblicata online poco tempo fa, in un lunghissimo post dal titolo GUIDA DEFINITIVA | Osterie, ristoranti, pizzerie, bistrot, botteghe: 101 posti da non perdere a Roma e nel Lazio.
Sul web qualcuno ci ama…
Pignataro parte dalle osterie della cucina tradizionale romana, prosegue con pizzerie, ristoranti e bistrot, fa un’incursione nelle pasticcerie e nei migliori posti per fare colazione e termina con rivenditori/gastronomie a volte dotati di cucina. Le ultime 23 segnalazioni sono dedicate a ristoranti e osterie “fuori porta” (non su Roma).
Ogni locale citato è accompagnato da una breve, significativa descrizione e dalla foto di una portata “di punta” che lo caratterizza. E la sigla DOL compare tre volte, ovvero su 101 posti elencati, tre sono DOL! Naturalmente Proloco Dol a Centocelle, Proloco Pinciano e l’ultima nata Proloco Trastevere.
I prodotti dell’enogastronomia laziale che selezioniamo e che rielaboriamo seguendo tradizione e creatività ci rendono tre volte presenti 😉 nella proposte consigliate da Luciano Pignataro, che ringraziamo!
…e complimenti al fotografo 🙂
Imperdibili anche le invitanti foto delle portate Dol che il blogger ha immortalato e che vi riproponiamo: rigatoni al ragù di mangalitza per Proloco Trastevere (in apertura), polpette di coda per Proloco Pinciano, fettuccine con broccolo romano e guanciale per Proloco Centocelle.